Roma era ancora una Repubblica, quando Caio Giulio Cesare conquistò la Gallia.
1 milione di morti, 1 milione di schiavi, sono queste le incredibili cifre di una guerra che avvenne all’apice della forza della Repubblica romana e che durò 8 anni.
Tutti i particolari vennero pubblicati dallo stesso Cesare nel De bello gallico, una sorta di diario che tenne durante quel periodo, da Vercingetorige, il capo dei galli che riuscì per la prima volta a radunare tutte le tribù galliche ( i Celti) e a farle combattere contro gli invasori romani, la battaglia di Alesia, che fu determinante per la vittoria romana e che portò la pax romana in quelle terre per almeno altri 400 anni.
Interessante il passaggio del documentario in cui si sostiene che fu proprio grazie a questa importante battaglia, che l’Europa é oggi ciò che é: un insieme di popoli, che hanno la stessa cultura di base: quella romana.